Il 9/03/2023 ha avuto inizio nell’area di Umbertide (PG) una sequenza sismica caratterizzata da eventi più importanti nel primo giorno, seguiti da repliche di più bassa magnitudo nei giorni immediatamente successivi. Il primo evento è stato registrato alle ore...
La scuola secondaria di primo grado dell’Istituto Comprensivo Perugia 7 di San Sisto è stata in visita all’Osservatorio Sismico in tre diverse giornate, terminate il 27 Febbraio. Le classi sono state accolte dal Direttore dell’Osservatorio, Padre...
Il 6 Febbraio 2023, alle ore 01:17:36 UTC (02:17:36 ora italiana), si è verificato un forte terremoto di magnitudo 7.8 ad una profondità di 7 km, localizzato in un’area sismologicamente ben nota della Turchia sud – orientale. Tale evento è avvenuto in un...
Si è conclusa la campagna di indagini geofisiche (profili di sismica a rifrazione in tecnica tomografica, masw in onde di Love, misure di rumore di fondo a stazione singola con analisi HVSR) che ha visto impegnato tutto lo staff dell’Osservatorio Sismico nel...
Il giorno 09 settembre 2022 il Presidente dell’Ordine dei Geologi della Regione Umbria Dott. Giuseppe Pannone ha partecipato come relatore all’attività di PCTO (percorso per le competenze trasversali e per l’orientamento Liceo Classico Mariotti...