Visite guidate

Ogni anno, l’Osservatorio Sismico A. Bina ospita in visita migliaia di studenti delle scuole primarie, secondarie di primo e secondo grado, oltre che gruppi di turisti provenienti da ogni parte del mondo. Le visite vengono svolte anche in collaborazione con la Fondazione per l’Istruzione Agraria di Perugia, proponendo anche visite alla splendida Abbazia di San Pietro.

Negli ultimi anni il percorso di visita è stato integrato con alcune postazioni didattiche utili a far comprendere al meglio il lavoro che quotidianamente l’Osservatorio svolge sul territorio regionale e nazionale; dalle indagini geofisiche al monitoraggio velocimetrico e accelerometrico, fino all’esposizione di strumentazioni, dalle più datate alle più moderne, utilizzate sia per le indagini geofisiche che per il monitoraggio sismico del territorio. Nella sala storica dell’Osservatorio Sismico è stato recentemente aggiunto uno schermo per “digitalizzare” la prima parte di visita che prevede una rapida introduzione storica dei monaci – scienziati e delle loro scoperte scientifiche condotte all’interno del complesso monumentale di San Pietro, della nascita dell’Osservatorio Sismico e una breve introduzione sul terremoto.

Per alcuni aggiornamenti ed immagini delle visite didattiche svolte presso l’Osservatorio Sismico A. Bina e l’Abbazia di San Pietro si rimanda alla pagine delle news.

Contatti per prenotare una visita guidata presso l’Osservatorio Sismico A. Bina:

email: info@binapg.it

telefono fisso: 0759660143

cellulare: 3334741312

 

Postazione didattica relativa allo svolgimento di indagini geofisiche di sismica a rifrazione, down hole e HVSR.

Postazione didattica per l’esposizione del progetto regionale relativo al monitoraggio accelerometrico del territorio.

 

 

 

 

 

 

 

 

 

Studenti in visita all’Osservatorio Sismico A. Bina