Terremoti

L’Osservatorio Sismico A. Bina di Perugia, nell’ambito del monitoraggio sismico del territorio, ha rapporti di collaborazione ufficiali con la Regione Umbria (Servizio idrogeologico, idraulico e sismico, difesa del suolo) e con l’Istituto Nazionale di Geofisica e Vulcanologia (INGV). 

Per la Regione Umbria, l’Osservatorio gestisce la rete velocimetrica ed accelerometrica Re.Si.R. (Rete Sismica Regionale) attraverso l’acquisizione e l’analisi dei dati sismici. Alcuni dati acquisiti dalle stazioni velocimetriche poste sul territorio regionale umbro, sono forniti alla Sala Sismica INGV per migliorare il calcolo dei parametri di localizzazione e magnitudo dei terremoti locali. L’Osservatorio fornisce periodicamente alla Regione Umbria cartografie tematiche e analisi statistiche sulla sismicità regionale.

Per l’INGV, l’Osservatorio si occupa della manutenzione di alcune stazioni sismiche della Rete Sismica Nazionale (RSN), poste nel territorio della Regione Umbria. 

Di seguito il link dei terremoti registrati dalla Rete Sismica Nazionale INGV, aggiornati in tempo reale: 

ULTIMI TERREMOTI

 

Geometria attuale della rete di stazioni velocimetriche poste sul territorio regionale e gestite dall’Osservatorio Sismico A. Bina.