
OSSERVATORIO SISMICO BINA
TERREMOTI
RETE
ACCELLEROMETRICA
DIDATTICA
INDAGINI GEOFISICHE & RISPOSTA SISMICA LOCALE
L’Osservatorio Sismico “A. Bina” si trova all’interno del complesso monumentale dell’Abbazia di San Pietro in Perugia ed è uno dei più antichi osservatori sismici d’Italia.
In una delle sue storiche sale, il monaco benedettino Padre Andrea Bina progettò e realizzò il primo sismografo a pendolo della storia, nell’anno 1751. Presso la stessa Abbazia, il monaco Benedetto Castelli, amico e discepolo di Galileo Galilei, inventò il Pluviometro nell’anno 1639. La tradizione scientifica del luogo continua con il benedettino Padre Bernardo Paoloni primo direttore dell’Osservatorio Sismico “A. Bina (1931), amico e collaboratore del noto scienziato Guglielmo Marconi. L’Osservatorio Sismico “A. Bina” viene diretto, dall’anno 1971, dal monaco benedettino Padre Martino Siciliani.
NOTIZIE IN EVIDENZA
Il Presidente dell’Ordine dei Geologi della Regione Umbria Dott. Giuseppe Pannone al PCTO Osservatorio Sismico “A. Bina” Liceo Mariotti
Il giorno 15 febbraio 2022 il Presidente dell'Ordine dei Geologi della Regione Umbria Dott. Giuseppe Pannone ha partecipato come relatore all'attività di PCTO (percorso per le competenze trasversali e per l'orientamento Liceo Classico Mariotti - Osservatorio Sismico...
PCTO 2022 con Liceo Classico e Musicale “A. Mariotti” di Perugia
Come da tradizione, anche nel 2022 si è attivato il PCTO (Percorso per le Competenze Trasversali e l'Orientamento) con il rinomato Liceo Classico e Musicale "A. Mariotti" di Perugia. L'attività è stata resa possibile grazie ad un rapporto di convenzione tra il Liceo...
1971-2021 Padre Martino Siciliani da 50 anni DIRETTORE
1971-2021: All'Osservatorio Sismico "A. Bina" si festeggia. Padre Martino Siciliani è da 50 anni direttore del centro sismico. A lui va il grandissimo merito di aver fatto crescere l'Osservatorio Sismico durante tutto il periodo della Sua Direzione, con pazienza,...