Chi Siamo

L’Osservatorio Sismico “A. Bina” si trova all’interno del complesso monumentale dell’Abbazia di San Pietro in Perugia ed è uno dei più antichi osservatori sismici d’Italia.

In una delle sue storiche sale, il Monaco Benedettino Andrea Bina progettò e realizzò il primo sismografo a pendolo della storia, nell’anno 1751. Presso la stessa Abbazia, il monaco Benedetto Castelli, amico e discepolo di Galileo Galilei, inventò il Pluviometro nell’anno 1639. La tradizione scientifica del luogo continua con il benedettino Padre Bernardo Paoloni, primo direttore dell’Osservatorio Sismico “A. Bina (1931), amico e collaboratore del noto scienziato Guglielmo Marconi.
L’Osservatorio Sismico “A. Bina” è stato diretto, dall’anno 1971 all’inizio del 2025 dal monaco benedettino Padre Martino Siciliani.

Tra le attività che l’ente svolge sono incluse il monitoraggio sismologico regionale, il monitoraggio accelerometrico, la realizzazione di indagini geofisiche, attività didattica e di ricerca scientifica, visite guidate.
L’Osservatorio svolge la propria attività anche in collaborazione con la Regione Umbria, l’Istituto Nazionale di Geofisica e Vulcanologia, l’Università degli Studi di Perugia.

PERSONALE 

Padre Martino (Luigi) Siciliani

13/06/1938 – 03/05/2025

Michele Arcaleni

Geologo

Alessandro Sabatini

Geologo

COLLABORATORI

Dott. Geol. Giorgio Leoni

 

 

Dott. Cristiano Fidani (Fisico)