
OSSERVATORIO SISMICO BINA
TERREMOTI
RETE
ACCELLEROMETRICA
DIDATTICA
INDAGINI GEOFISICHE & RISPOSTA SISMICA LOCALE
L’Osservatorio Sismico “A. Bina” si trova all’interno del complesso monumentale dell’Abbazia di San Pietro in Perugia ed è uno dei più antichi osservatori sismici d’Italia.
In una delle sue storiche sale, il monaco benedettino Padre Andrea Bina progettò e realizzò il primo sismografo a pendolo della storia, nell’anno 1751. Presso la stessa Abbazia, il monaco Benedetto Castelli, amico e discepolo di Galileo Galilei, inventò il Pluviometro nell’anno 1639. La tradizione scientifica del luogo continua con il benedettino Padre Bernardo Paoloni primo direttore dell’Osservatorio Sismico “A. Bina (1931), amico e collaboratore del noto scienziato Guglielmo Marconi. L’Osservatorio Sismico “A. Bina” è stato diretto, dall’anno 1971 all’inizio del 2025, dal monaco benedettino Padre Martino Siciliani.
NOTIZIE IN EVIDENZA
Visite degli studenti dell’Istituto Cocchi – Aosta di Todi
Nei giorni 21, 25 e 27 marzo 2025, circa 230 studenti della scuola secondaria di primo grado dell'Istituto Cocchi - Aosta di Todi hanno visitato il complesso monumentale di San Pietro, alternandosi nelle visite alla Basilica e all'Osservatorio Sismico A. Bina. La...
Progetto STEM di SISMOLOGIA con il Liceo Classico e Musicale “A. Mariotti” di Perugia
L’Osservatorio Sismico “A. Bina ha collaborato alla realizzazione di un progetto STEM della durata di 30 ore, proposto dal rinomato Liceo Classico e Musicale “A. Mariotti” di Perugia. Nello specifico il centro sismico ha ospitato nei propri locali gli studenti del...
Comunicazione di lutto
Con grande tristezza e profonda gratitudine, annunciamo la scomparsa del nostro amato direttore, Padre Martino Siciliani, venuto a mancare la mattina del 3 Maggio. Durante il suo lungo periodo di dirigenza, dal 1971 al 2025, ha dimostrato una dedizione instancabile ed...