OSSERVATORIO SISMICO BINA

TERREMOTI

RETE
ACCELLEROMETRICA

DIDATTICA

INDAGINI GEOFISICHE & RISPOSTA SISMICA LOCALE

L’Osservatorio Sismico “A. Bina” si trova all’interno del complesso monumentale dell’Abbazia di San Pietro in Perugia ed è uno dei più antichi osservatori sismici d’Italia.

In una delle sue storiche sale, il monaco benedettino Padre Andrea Bina progettò e realizzò il primo sismografo a pendolo della storia, nell’anno 1751. Presso la stessa Abbazia, il monaco Benedetto Castelli, amico e discepolo di Galileo Galilei, inventò il Pluviometro nell’anno 1639. La tradizione scientifica del luogo continua con il benedettino Padre Bernardo Paoloni primo direttore dell’Osservatorio Sismico “A. Bina (1931), amico e collaboratore del noto scienziato Guglielmo Marconi. L’Osservatorio Sismico “A. Bina” è stato diretto, dall’anno 1971 all’inizio del 2025, dal monaco benedettino Padre Martino Siciliani.

NOTIZIE IN EVIDENZA

Cerimonia di dedica della sala storica a Padre Martino Siciliani

Nel pomeriggio del 31 ottobre si è verificata una cerimonia molto sentita e partecipata presso l’Osservatorio Sismico “Andrea Bina”. Per l’occasione è stata affissa una targa commemorativa ed è stata dedicata la sala storica a Padre Martino Siciliani, il monaco...

Visita del Lions Club Città di Castello Host

L'Osservatorio ha avuto il piacere e l'onore di ospitare, Domenica 26 ottobre, il Lions Club di Città di Castello Host. Un folto gruppo di oltre 50 partecipanti, accompagnati dal Presidente Mara Caselli hanno visitato il complesso dell'Abbazia di San Pietro, dalla...

L’OSSERVATORIO SISMICO “A. BINA” COLLABORA, ATTRAVERSO CONVENZIONI, CONTRATTI E RAPPORTI DI COLLABORAZIONE UFFICIALI, CON I SEGUENTI ENTI ISTITUZIONALI:

I.N.G.V.