
OSSERVATORIO SISMICO BINA
TERREMOTI
RETE
ACCELLEROMETRICA
DIDATTICA
INDAGINI GEOFISICHE & RISPOSTA SISMICA LOCALE
L’Osservatorio Sismico “A. Bina” si trova all’interno del complesso monumentale dell’Abbazia di San Pietro in Perugia ed è uno dei più antichi osservatori sismici d’Italia.
In una delle sue storiche sale, il monaco benedettino Padre Andrea Bina progettò e realizzò il primo sismografo a pendolo della storia, nell’anno 1751. Presso la stessa Abbazia, il monaco Benedetto Castelli, amico e discepolo di Galileo Galilei, inventò il Pluviometro nell’anno 1639. La tradizione scientifica del luogo continua con il benedettino Padre Bernardo Paoloni primo direttore dell’Osservatorio Sismico “A. Bina (1931), amico e collaboratore del noto scienziato Guglielmo Marconi. L’Osservatorio Sismico “A. Bina” viene diretto, dall’anno 1971, dal monaco benedettino Padre Martino Siciliani.
NOTIZIE IN EVIDENZA
progetto didattico PCTO 2021 Liceo Classico e Musicale “A. Mariotti”
E' stato portato a termine il 30 settembre 2021 il progetto didattico PCTO con il Liceo Classico e Musicale "Annibale Mariotti" di Perugia. Nell'ambito di tale progetto gli studenti hanno svolto attività laboratoriali presso i locali del centro sismologico,...
Bollettino accelerometrico anno 2021 Regione Umbria – Osservatorio Sismico “A. Bina”
E' ora a disposizione il bollettino accelerometrico anno 2021. Gli accelerogrammi di terremoti locali umbri sono liberamente scaricabili.
Articolo 3
"Lorem ipsum dolor sit amet, consectetur adipiscing elit, sed do eiusmod tempor incididunt ut labore et dolore magna aliqua. Ut enim ad minim veniam, quis nostrud exercitation ullamco laboris nisi ut aliquip ex ea commodo consequat. Duis aute irure dolor in...